Madline parfum

La grande libertà creativa e le profonde radici legate alla tradizione italiana hanno permesso di creare accordi originali che posseggono e concedono quel giusto archetipo olfattivo d’impatto.
Elevata concentrazione e sapiente miscelazione di elementi naturali come olii essenziali, assoluti e tinture aromatiche naturali, si fa notare, ma con garbo, emozione, dolcezza e sublime delicatezza.
Uno stile che segue l’entusiasmo e il ricordo di note mediterranee:
fiori, frutti, legni, resine, cuoio e spezie.
Il segreto di questi inconfondibili capolavori MAD?
Fissatori di muschi e fissatori di ambre, utilizzati dai più noti preparatori e nasi fin dai tempi più antichi.
Fragranza intensa non significa necessariamente fragranza “da scia”, quel particolare che non sposa il concetto mad.
L’originalità è anche visiva, uno stile con lievi note corposamente ambrate.
Questo dovuto al non utilizzo di filtraggi industriali; scelta fondamentale per mantenere inalterati gli aromi e le fragranze di ogni singolo olio essenziale ed elemento naturale per mantenere fede ad una produzione del tutto artigianale.
La creazione
Il mix essenza delle nostre fragranze mad vestono e caratterizzano la personalità di chi le ha scelte e di chi le indossa.
Ricche di materie prime di origine naturale: selezionati e dosati con meticolosa sapienza olfattiva e fantasia creativa che segue storia e innovazione compositiva.
Botanicamente ogni singolo elemento naturale deriva dal luogo geografico di origine storica. Un’attenta selezione e anni di studio hanno permesso di individuare le migliori aree di crescita, anche spontanea e successiva raccolta delle parti specifiche degli elementi naturali voluti e utilizzati.
Abbiamo prediletto il nostro bacino mediterraneo per il 90% delle specie vegetali.
La necessità di utilizzare anche molecole create in laboratorio si è resa fondamentale per la realizzazione di prodotti certificati e a norma di legge.
I profumi mad, pronti per farci sognare e regalarci emozioni, hanno bisogno del giusto tempo per maturare e per macerare: prima la sola miscela di olii essenziali sapientemente trattati con un processo produttivo che prevede quattro diverse distillazioni, poi la soluzione idroalcolica (macerazione). Un processo, quest’ultimo, che prevede ben 7 infusioni differenti in tempi separati. Questo contraddistingue l’originalità, l’unicità e la qualità assoluta dei profumi mad. la macerazione/maturazione dei nostri profumi, avviene prima in vetro oscurato e successivamente in botti di legno rovere.
I profumi mad hanno un’alta percentuale di oli naturali che si intensificano e migliorano in alcohol nel tempo. Solitamente il tempo, per le nostre fragranze, tende a favorire le note più corpose del profumo, quelle di cuore e di coda.
L’esposizione al sole, i repentini cambi di temperatura e l’umidità, visto l’alto contenuto di elementi naturali, non giova ai profumi.
Le note di testa sono fresche, inebrianti, leggere e di debole persistenza; in pochi minuti tendono a svanire. Ma quei pochi minuti sono sufficienti per scatenare la voglia di scoprire la fragranza che di conseguenza innesca l’azione dell’acquisto.
Le note di cuore sono molto più potenti, forti e consistenti. Hanno una persistenza di media durata, anche se comunque importanti e decise. Evidenziano parte del carattere del profumo e sono quelle che a poca distanza lasciano trasparire il blend olfattivo evitando la scia.
Le note di fondo sono le essenze caratteriali di grande persistenza che possono perdurare per giorni grazie anche all’aiuto dei fissatori naturali utilizzati. Esse sono in grado di esprimere emozione e generare la personalità del profumo e di conseguenza la fedeltà all’uso.